Pusher e spingi cuticole

Pusher e spingicuticole sono, insieme alle forbicine, tra gli strumenti da utilizzare per realizzare una manicure professionale in quanto preparano l’unghia e per garantire una manicure pulita e ben eseguita. Grazie alla loro versatilità, questi strumenti permettono di lavorare con precisione e delicatezza sulla zona periungueale, facilitando la rimozione delle cuticole e migliorando l’aderenza di smalti, gel o altri prodotti decorativi.

I pusher e gli spingicuticole sono utensili utilizzati per spingere e sollevare delicatamente le cuticole dall’unghia. Solitamente realizzati in acciaio inossidabile, un materiale resistente e facilmente sterilizzabile, sono disponibili in diverse tipologie per soddisfare le esigenze specifiche dei professionisti.


Le estremità di questi strumenti possono variare: alcuni modelli presentano due lati spingicuticole con punte di diversa ampiezza, mentre altri combinano una punta arrotondata per la rimozione delle cuticole con un lato affilato per eliminare residui o impurità. Esistono anche versioni con manico in silicone, che offrono una presa più confortevole e una maggiore precisione durante l’utilizzo.


Il loro utilizzo è relativamente semplice: dopo aver ammorbidito le cuticole con un prodotto specifico o immergendo le mani in acqua tiepida, il pusher viene posizionato sull’unghia e spinto delicatamente verso la base per sollevare e rimuovere le cuticole in eccesso. Questo processo permette di ottenere una superficie liscia e uniforme, essenziale per una manicure professionale.


Questi strumenti sono ideali per una vasta gamma di trattamenti professionali:

  • preparazione dell’unghia, utilizzati prima dell’applicazione di smalti, gel o altri prodotti, garantiscono una base perfetta;

  • trattamenti di manutenzione, essenziali per mantenere le unghie curate e in ordine tra un appuntamento e l’altro;

  • servizi di precisione, perfetti per lavori che richiedono una pulizia dettagliata della zona periungueale;

  • trattamenti estetici complessi, facilitano la lavorazione su unghie naturali o artificiali, migliorando l’adesione dei prodotti e prevenendo sollevamenti.


Per sfruttare al meglio i pusher e gli spingicuticole, è importante seguire alcune accortezze tecniche:

  • scegliere il modello adatto, valutare le esigenze del trattamento e della cliente. I modelli con doppio lato spingicuticole sono ideali per lavori più dettagliati, mentre quelli con punta arrotondata sono perfetti per un uso più generico;

  • manutenzione e sterilizzazione, dopo ogni utilizzo, pulire accuratamente gli strumenti con un detergente specifico e sterilizzarli per garantire la massima igiene. L’acciaio inossidabile facilita questo processo, mantenendo gli strumenti in perfette condizioni;

  • utilizzare prodotti emollienti, applicare un prodotto per ammorbidire le cuticole prima di utilizzare il pusher. Questo riduce il rischio di danneggiare la pelle e facilita il lavoro;

  • impugnatura corretta, selezionare strumenti con manico in silicone per un controllo maggiore e una presa ergonomica, particolarmente utile durante sessioni prolungate.

  • movimenti delicati: Evitare pressioni eccessive che potrebbero causare irritazioni o lesioni. Utilizzare movimenti controllati per un risultato preciso e professionale;

  • diversificare l’offerta, disporre di diverse tipologie di pusher e spingicuticole consente di adattarsi a ogni tipo di cliente e trattamento, offrendo un servizio personalizzato.


Grazie alla varietà di modelli disponibili e alla loro importanza nel processo di manicure, i pusher e gli spingicuticole sono uno strumento indispensabile per ogni salone professionale che mira a garantire trattamenti impeccabili e di alta qualità.

Top Velour -30%
Collezione Primavera 2025 Blooming Dreams
Selezione Mocha Mousse
Collezione Primavera 2025 Blooming Dreams Selezione Mocha Mousse Top Velour -30%